Matematica News A soli 17 anni una studentessa riscrive la storia della Matematica Claudio Pasqua 3 agosto 20250 di Claudio Pasqua A soli 17 anni, Hannah Mira Cairo ha scosso il mondo della matematica con un risultato che…
News Tecnologia Forse non molti sanno che… la borraccia è un’invenzione piemontese Claudio Pasqua 2 agosto 20250 In pochi conoscono la storia di Pietro Guglielminetti, falegname originario della Valle Strona (oggi provincia di Verbano-Cusio-Ossola), che a metà…
News Società Rotary e Università: un’alleanza tra etica, formazione e servizio Claudio Pasqua 2 agosto 20250 Il Rotary International, fondato nel 1905, è noto per il suo impegno a favore della pace, della salute, dell’istruzione…
Senza categoria Quando due bottiglie di birra misero in crisi il CERN (e forse la fisica moderna) Redazione 2 agosto 20250 La storia delle due bottiglie di birra nel tunnel del CERN è reale, ma è stata nel tempo un po’…
Tecnologia Da Immagine a Testo: Come la tecnologia OCR facilita l’estrazione dei dati Redazione 2 agosto 20250 Lavori con molte ricevute scansionate, report stampati o immagini di documenti? Trascrivere i dati dalle immagini può essere un compito…
Medicina News Virus West Nile in Italia: perché non dobbiamo preoccuparci (troppo)? Redazione 2 agosto 20250 Negli ultimi anni, con l’arrivo dell’estate, si torna a parlare del Virus West Nile (WNV), un arbovirus trasmesso dalle zanzare…
Matematica News DeepMind e OpenAI alle Olimpiadi di Matematica: tanto rumore per nulla? Redazione 1 agosto 20250 Nel luglio 2025, i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di DeepMind (Gemini Deep Think) e OpenAI hanno fatto parlare…
News Società L’aspettativa di vita a Gaza crolla di 35 anni: l’allarme lanciato da The Lancet sul genocidio in corso Redazione 31 luglio 20250 Una delle più autorevoli riviste scientifiche del mondo, The Lancet, ha pubblicato una lettera firmata da oltre 3.300 studiosi internazionali…
News Società Palingenesys: il progetto di Giulio Portolan per un nuovo ordine universale Redazione 31 luglio 20250 Abbiamo intervistato il dott. Giulio Portolan (Pordenone, 1972), autore di testi scientifici e fondatore di un’inedita sintesi della conoscenza, che egli stesso…
News Società A Torino gli studenti universitari viaggeranno gratis sui mezzi pubblici Claudio Pasqua 31 luglio 20250 Viaggi gratis per gli studenti universitari in Piemonte: al via l’iniziativa “Piemove – Piemonte Viaggia Studia” A partire da settembre…