TORINO – Si è spento all’età di 89 anni Giovanni De Sandre, uno dei protagonisti dello sviluppo della Olivetti Programma 101, considerata a livello internazionale come il primo personal computer della storia.
Nato a Sacile (provincia di Pordenone) nel 1935, De Sandre si laureò in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano nel 1959. L’anno successivo, nel 1960, iniziò a lavorare per Olivetti, entrando a far parte del gruppo guidato dall’ingegnere Pier Giorgio Perotto, impegnato nel rivoluzionario progetto della Programma 101, che fu presentata ufficialmente nel 1965.
Nel 2015, per il cinquantesimo anniversario della creazione della Programma 101, De Sandre venne ricevuto a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, insieme a Gastone Garziera e Massimo Banzi. Per molti anni, insieme a Garziera, si è dedicato a diffondere la storia della Programma 101, partecipando a conferenze, trasmissioni televisive e radiofoniche.
La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dal Laboratorio-Museo Tecnologicamente di Ivrea, dove sono custoditi numerosi modelli ancora funzionanti della storica Programma 101.

Comments