Eventi Tecnologia

AI Week, la 6ᵃ edizione è alle porte

AI-WEEK

Giacinto Fiore & Pasquale Viscanti

Quasi 15.000 partecipanti, tra manager e imprenditori, prenderanno parte all’evento, insieme a circa 300 relatori, oltre 170 sponsor, 50 spazi di networking B2B, 2.500 aziende coinvolte e più di 150 dimostrazioni pratiche. Questi sono solo alcuni numeri chiave della sesta edizione della AI WEEK, in programma dal 12 al 16 maggio. L’evento, interamente dedicato all’intelligenza artificiale, è organizzato da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori della community Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice. “Di anno in anno, il nostro appuntamento diventa sempre più rilevante, come dimostra la partecipazione di speaker internazionali di alto livello. Siamo pronti a una nuova ed entusiasmante edizione”, dichiarano i fondatori.

Pasquale Viscanti sottolinea l’importanza di conoscere a fondo l’intelligenza artificiale per sfruttarne appieno il potenziale: “Per affrontare il futuro, è necessario implementare l’intelligenza artificiale, ma prima bisogna comprenderla al meglio.” La AI WEEK si struttura in due fasi principali: il 12, 15 e 16 maggio si terranno sessioni online accessibili tramite l’app AI Play, mentre il 13 e il 14 maggio Milano Rho Fiera diventerà il centro europeo dell’intelligenza artificiale con incontri in presenza. Come spiega Giacinto Fiore, “l’AI WEEK è ormai un evento di portata internazionale. Quest’anno, per la sesta edizione, abbiamo ampliato ulteriormente l’offerta, scegliendo una location prestigiosa come Milano Rho Fiera. Durante le due giornate in presenza, saranno attivi 10 palchi contemporaneamente, tra main stage, tech stage, workshop e stand-up corner.” Tra le novità, ci saranno interventi e workshop dedicati all’intelligenza artificiale applicata alla salute, frutto di un accordo strategico con la Federazione delle Società Medico-scientifiche Italiane (FISM). L’obiettivo è creare cultura, avvicinando medici e stakeholder alle opportunità offerte dall’IA.

Gianluigi Alberici, partner di Arsenalia, Main Sponsor della prossima AI WEEK, ha condiviso alcune riflessioni sull’evento in fase di organizzazione: “Arsenalia è diventata una vera e propria «AI-driven company», non solo adottando l’AI, ma integrandola completamente nel nostro modo di lavorare. Ogni attività che svolgiamo, dall’Advisory ai servizi, dalla progettazione di soluzioni alla collaborazione, si basa sull’intelligenza artificiale. Per questo, partecipare come Main Sponsor all’AI WEEK è stata una scelta naturale. Ci consideriamo Changemakers e ora siamo AI Changemakers: il punto di riferimento per le aziende che desiderano abbracciare progetti concreti nell’ambito dell’AI, ottenendo risultati tangibili. Non ci limitiamo a parlare di intelligenza artificiale, la utilizziamo quotidianamente per trasformare noi stessi e i nostri clienti, contribuendo a costruire un futuro innovativo e sostenibile”.

In seguito, ci sarà un momento soft durante il quale sarà possibile pranzare e, nel pomeriggio, sono previste sia delle sessioni di workshop sia dei veri e propri momenti di networking insieme a possibili prospect, fornitori e clienti. “Non è un caso che a fine gennaio siano già stati assegnati oltre 3mila biglietti – aggiunge Pasquale Viscanti – E non è finita qui perché i partecipanti, provenienti da oltre 25 paesi del mondo, potranno seguire gli speech dei 10 palchi sia in italiano sia in inglese, sfruttando una tecnologia di traduzione in tempo reale basata ovviamente sull’intelligenza artificiale. L’attesa in vista di questo evento è palpabile, saranno 5 giorni totalmente dedicati all’intelligenza artificiale e le tematiche trattate, grazie alla presenza di spokesperson di livello assoluto, saranno innumerevoli: dal settore automotive alla sostenibilità, dalla robotica al fintech fino alle startup. E ancora, non mancheranno spunti e analisi riguardanti il mondo della privacy, della sicurezza, del turismo, della sanità, dell’editoria, del food, dell’arte e del design, della moda, della cybersecurity e, infine, dei big data e del retail”.

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *