Medicina News Staminali per trattare il Parkinson: l’Europa in prima linea nella ricerca Redazione 7 gennaio 20250 Il progetto clinico STEM-PD rappresenta un’importante innovazione nel campo della medicina rigenerativa, testando per la prima volta in Europa l’uso…
Medicina News Primo paziente morto per influenza aviaria negli Stati Uniti Redazione 7 gennaio 20250 Un uomo di oltre 65 anni con patologie pregresse è morto in Louisiana a causa del virus H5N1, segnando il…
News Tecnologia Italia e SpaceX: verso un accordo miliardario per le telecomunicazioni governative Redazione 6 gennaio 20251 Il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, sarebbe in trattativa avanzata con SpaceX, l’azienda spaziale di Elon Musk, per un…
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica La Scienza a Torino e in Piemonte nel 2025: eventi e manifestazioni scientifiche dell’anno Redazione 4 gennaio 20250 La ricca tradizione scientifica del Piemonte Torino e il Piemonte vantano una lunga e prestigiosa tradizione scientifica che affonda le…
News Spazio & Fisica La Luna è ancora più antica di quel che pensavamo Redazione 2 gennaio 20250 La Luna, il nostro compagno celeste più vicino, continua a rivelare nuovi segreti sulla sua origine e storia. Uno studio…
News Spazio & Fisica Contro il principio cosmologico: e se vivessimo nel luogo migliore dell’Universo? Redazione 2 gennaio 20250 Viviamo in una parte speciale dell’universo? La domanda, apparentemente semplice, ha implicazioni profonde per la nostra comprensione del cosmo e…
Neuroscienze News 10 bit al secondo: Il limite del cervello umano Redazione 1 gennaio 20250 Un recente studio pubblicato su Neuron ha rivelato che il cervello umano elabora i pensieri a una velocità sorprendentemente lenta…
News Spazio & Fisica Riflessioni sulla Fisica Moderna: la “Bridge theory”. Intervista al fisico Massimo Auci Redazione 27 dicembre 20240 Di Raffaele Mazzilli Il metodo Scientifico in Fisica e l’importanza della Ricerca Richard Feynman diceva che studiare le leggi della fisica…
News Spazio & Fisica Parker Solar Probe: la sonda è al punto più vicino al Sole mai raggiunto dall’umanità Redazione 25 dicembre 20240 Aggiornamento: Sopravvissuta la sonda Parker dopo il passaggio ravvicinato al Sole Oggi, giorno di Natale, la sonda Parker Solar Probe stabilisce…
News Spazio & Fisica Scoperta una nuova particella che ha massa solo se si muove in una direzione Redazione 23 dicembre 20240 È stata recentemente identificata una particella davvero insolita, o più precisamente una “quasi-particella”, che possiede una massa soltanto se si…