Comunicazione della scienza Eventi News Teatro e Scienza porta in scena la vita di Marie Curie Redazione 2 ottobre 20230 Il 16 ottobre 2023 alle ore 11, presso il LICEO GIOBERTI, sarà presentato lo spettacolo “MARIE CURIE, UNA DONNA”, scritto…
Comunicazione della scienza News Storia Teatro e Scienza: Donne della Scienza sul Palcoscenico Piemontese Redazione 21 settembre 20231 Sotto la brillante direzione artistica di Maria Rosa Menzio, il progetto “Teatro e Scienza” illumina Ville storiche, Biblioteche, Centri circoscrizionali, Licei…
Comunicazione della scienza News Forte di Bard: la scienza al 27° Festival della letteratura di Mantova Redazione 6 settembre 20230 Un incontro e un’installazione dedicati al progetto fotografico e scientifico L’adieu des glaciers Il Forte di Bard è stato invitato…
Comunicazione della scienza Eventi News Eventi scientifici in Piemonte a Settembre Redazione 5 settembre 20230 Nel mese di settembre, la regione del Piemonte si presenta come un affascinante scenario per una serie di eventi scientifici…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Il libro di Laura Manenti sulla fisica delle particelle per grandi e piccini Redazione 8 giugno 20230 Di Veronica Presti Quando ho incontrato Laura la prima volta, mi ha colpito la sua solarità e l’incredibile semplicità con…
Comunicazione della scienza News Tecnologia L’intelligenza artificiale ci porterà via il lavoro? Ne parleremo in Radio Redazione 4 giugno 20230 Durante il programma Impresa Radio Network, condotto su Antenna 1 La Radio dal giornalista scientifico Claudio Pasqua, vedremo come l’IA non…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Margherita Hack: biografia di una scienziata Redazione 24 maggio 20230 Margherita Hack (12 giugno 1922 – 29 giugno 2013) è stata una scienziata italiana di grande rilievo, autrice e figura…
Comunicazione della scienza News Tecnologia Quanti grammi sono un’oncia Redazione 20 maggio 20230 Quanti grammi sono un’oncia: la sfida della conversione tra unità di misura! La conversione tra unità di misura può essere…
Comunicazione della scienza Matematica News Calcolatrice scientifica online gratis Redazione 20 maggio 20230 Una calcolatrice scientifica online è uno strumento digitale che offre una vasta gamma di funzioni matematiche, scientifiche e di ingegneria.…
Comunicazione della scienza News Mole in chimica: cos’è e come si calcola Redazione 20 maggio 20230 La mole è una grandezza fondamentale nella chimica e rappresenta la quantità di sostanza presente in un sistema. È un…