Comunicazione della scienza Eventi News Essenze di Scienza. Ricerca e innovazione responsabile e gender gap Ada Stringfield 5 novembre 20240 “Essenze di Scienza” a Monza è un ciclo di incontri gratuiti per promuovere l’innovazione responsabile e colmare il gender gap…
Ambiente Comunicazione della scienza News 5G: controinformazione tra bufale e rischi per la salute Ada Stringfield 4 novembre 20240 Nell’era digitale, internet è diventato un immenso bacino di informazioni, dove chiunque può accedere rapidamente a notizie, scoperte scientifiche e…
Comunicazione della scienza Eventi Le “Pioniere” della Storia a “Teatro e Scienza” al Cavour di Torino Ada Stringfield 25 ottobre 20240 Il Festival Teatro e Scienza 2024, sotto la direzione artistica di Maria Rosa Menzio, propone “Pioniere”, uno spettacolo teatrale che…
Comunicazione della scienza Eventi News Teatro e Scienza 2024: “Gli Zuccheri di Carolyn” in scena a Villa Amoretti Ada Stringfield 24 ottobre 20240 Il 5 novembre 2024, Villa Amoretti ospiterà un evento unico nel suo genere, una conferenza spettacolo intitolata “Gli Zuccheri di…
Comunicazione della scienza Eventi Medicina News A Teatro e Scienza un tributo al Premio Nobel Rita Levi-Montalcini Redazione 23 ottobre 20240 Il 28 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Civica Ginzburg di Torino, avrà luogo “ME-RITA,” un reading biografico…
Comunicazione della scienza Eventi News Al Premio Internazionale Vitaliano Brancati la scienza è protagonista Ada Stringfield 22 ottobre 20240 Giovedì 24 ottobre, presso il Barrocco in Piazza SS. Pietro e Paolo 3 a Pianezza (TO), si terrà la cerimonia…
Comunicazione della scienza News Psicologia Scusa, ho mercurio retrogrado: viaggio nell’era del pensiero magico Ada Stringfield 20 ottobre 20240 Perché soffriamo tutti, chi più chi meno, della sindrome dell’impostore? E davvero è sempre qualcosa di negativo? Come abbiamo finito…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Tecnologia Viaggiare nel futuro è possibile? Un viaggio tra fisica e fantascienza Ada Stringfield 15 ottobre 20240 L’idea di viaggiare nel tempo ha da sempre affascinato l’umanità, diventando un tema ricorrente nella letteratura e nel cinema. Tra…
Comunicazione della scienza News Teatro e Scienza: a Torino si recita “Grace’s Anatomy” Redazione 15 ottobre 20240 Il 21 ottobre 2024, presso il Liceo Cavour di Torino, si terrà lo spettacolo “Grace’s Anatomy”, parte della rassegna Teatro…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica I segreti della fisica quantistica su Rai Scuola Ada Stringfield 14 ottobre 20240 Jim Al-Khalili professore di fisica teorica, traccia la storia della teoria scientifica più importante, accurata e tuttavia perplessa di sempre:…