Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica La scienza del colore e della luce: da Goethe e Newton alla Cromodinamica Quantistica Redazione 28 settembre 20240 Il colore e la luce hanno affascinato scienziati, artisti e filosofi per secoli. Da Isaac Newton a Johann Wolfgang von…
Comunicazione della scienza Eventi La notte europea dei ricercatori e ricercatrici il 27 e 28 settembre 2024 Redazione 26 settembre 20240 L’Italia è Paese con maggior numero di progetti sono in 80 città 27 e 28 settembre torna la Notte Europea…
Comunicazione della scienza Eventi News Oltre limiti e confini: i Festival dell’innovazione e della Scienza in Italia Redazione 26 settembre 20240 In Italia ci sono molti festival della scienza che si svolgono in varie città e periodi dell’anno. Ecco un elenco…
Comunicazione della scienza Eventi Matematica News Ipazia. La vita “Senza Fine” di una scienziata perseguitata, a Teatro e Scienza Redazione 26 settembre 20240 Il 5 ottobre, l’Auditorium di Pino Torinese ospiterà lo spettacolo “Senza Fine”, un evento che fa parte della rassegna Teatro…
Comunicazione della scienza Eventi Alan Turing: il padre dell’Intelligenza Artificiale a Teatro e Scienza Redazione 26 settembre 20240 L’edizione 2024 di “Teatro e Scienza” si apre con un appuntamento imperdibile che unisce il fascino della storia con l’avanguardia…
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica International Astronautical Congress (IAC) 2024: Milano ospita il più grande evento spaziale al mondo Redazione 19 settembre 20240 Dal 14 al 18 ottobre 2024, Milano sarà il centro mondiale dell’esplorazione spaziale con l’International Astronautical Congress (IAC), uno degli…
Comunicazione della scienza News Storia La fallacia dell’Argumentum ab auctoritate: lo ha detto un Nobel, dunque sarà vero! Redazione 17 settembre 20240 Anche in campo scientifico l’argumentum ab auctoritate è una trappola comune e insidiosa. Questo perché la scienza è spesso complessa…
Comunicazione della scienza Eventi News A Teatro e Scienza va in scena il Principio di Parità Redazione 11 settembre 20240 La rassegna “Teatro e Scienza” (www.teatroescienza.it) è un’iniziativa che unisce le arti performative e le scienze, offrendo al pubblico un…
Comunicazione della scienza Eventi News Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori a Torino Redazione 9 settembre 20240 Venerdì 27 e sabato 28 settembre 2024 si terrà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un’iniziativa organizzata dalla…
Comunicazione della scienza Eventi News Torna a settembre science4All: festival scientifico dell’Università di Padova Redazione 9 settembre 20240 Science4All è un festival scientifico che si svolge a Padova, giunto alla sua terza edizione. Organizzato dall’Università di Padova, questo…