Comunicazione della scienza News Festambiente 2024: a Rispescia innovazione e sostenibilità al centro del Festival Redazione 3 luglio 20240 Festambiente, il rinomato festival nazionale organizzato da Legambiente, aprirà le sue porte dal 7 all’11 agosto a Rispescia (GR), in…
Comunicazione della scienza News Quali sono stati gli scienziati più arroganti? Redazione 1 luglio 20240 Sebbene sia importante affrontare una domanda del genere con sensibilità ed equità, poiché l’arroganza è un tratto soggettivo e può…
Comunicazione della scienza News Società 10 domande da non fare a un fisico (specialmente se sei un giornalista) Redazione 1 luglio 20240 I fisici, con il loro lavoro costante nell’indagare i misteri della natura, possiedono una passione e una dedizione che spesso…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Luna piena delle fragole 2024: evento astronomico da non perdere o bufala? Redazione 21 giugno 20240 In copertina: immagine di fantasia generata dalla AI che non corrisponde come spieghiamo al fenomeno astronomico chiamato popolarmente “luna delle…
Comunicazione della scienza News Resilienza: un termine abusato e sopravvalutato Claudio Pasqua 6 giugno 20240 “Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un’invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Può la fisica quantistica decidere il nostro futuro? Redazione 29 maggio 20243 di Claudio Pasqua Qualcuno ricorderà il film “Sliding Doors” in cui una giovanissima Gwyneth Paltrow interpreta il ruolo di Helen…
Comunicazione della scienza News Basi e acidi: quali sono le differenze in chimica? Redazione 27 maggio 20240 La chimica degli acidi e delle basi è una delle fondamenta della scienza chimica, con applicazioni che spaziano dalla biologia…
Comunicazione della scienza News 5 bufale smentite dalla scienza a cui molti ancora credono Redazione 27 maggio 20240 Nonostante i progressi della scienza e la disponibilità di informazioni, molte persone continuano a credere a falsi miti e bufale.…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Cosa vedremmo se entrassimo in un buco nero? Il video della NASA Redazione 27 maggio 20240 La NASA ha recentemente creato una simulazione altamente dettagliata che ci permette di immaginare cosa vedremmo se ci tuffassimo in…
Comunicazione della scienza News No, Einstein non lo ha mai detto! Guida alle citazioni erroneamente attribuite al grande scienziato Redazione 26 maggio 20240 Albert Einstein è senza dubbio uno dei personaggi più iconici della storia della scienza. Le sue teorie hanno rivoluzionato la…