News Spazio & Fisica Promezio: la scoperta delle sue proprietà Redazione 21 giugno 20240 Ottant’anni dopo la scoperta del promezio, un team di scienziati è riuscito a incastrare questo raro elemento chimico in un…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Luna piena delle fragole 2024: evento astronomico da non perdere o bufala? Redazione 21 giugno 20240 In copertina: immagine di fantasia generata dalla AI che non corrisponde come spieghiamo al fenomeno astronomico chiamato popolarmente “luna delle…
News Società Cosa accade se due gemelle sposano due gemelli e hanno figli contemporaneamente? Redazione 21 giugno 20240 È noto che i gemelli omozigoti hanno un legame molto speciale e profondo, e spesso condividono gusti e desideri. Quando…
Medicina News Come supportare gli anziani malati di Alzheimer Claudio Pasqua 21 giugno 20240 Assistere un proprio caro affetto da Alzheimer è un compito davvero complesso, che richiede competenze specifiche, tanta pazienza e forza…
Matematica News Un’epidemia di miopia sta attraversando il globo. Su Nature la ricerca Redazione 21 giugno 20240 Un’epidemia di miopia sta colpendo il mondo, con tassi di incidenza che stanno raggiungendo livelli allarmanti, specialmente tra i bambini…
News Spazio & Fisica Sai di che colore è il sole? No, non è giallo Redazione 20 giugno 20240 Quando la luce solare arriva sulla Terra, attraversa l’atmosfera che agisce come un filtro. L’atmosfera terrestre è composta da molecole…
Ambiente News Come eliminare i moscerini in casa con metodi naturali Redazione 20 giugno 20240 Con l’arrivo dell’estate, è molto comune ritrovarsi a dover affrontare la presenza di insetti in casa. Le finestre aperte e…
News Società Eco-vandali imbrattano Stonehenge: il monumento del neolitico patrimonio dell’umanità Redazione 20 giugno 20240 La furia degli eco-vandali continua senza sosta: determinati a portare avanti la loro campagna ambientalista, hanno preso di mira uno…
Medicina News Il Covid non è scomparso: in Italia aumenta di 9mila casi a settimana Redazione 19 giugno 20240 La diffusione del Covid-19 in Italia continua ad aumentare, con un incremento del 66% nell’ultima settimana, raggiungendo quasi 9.000 nuovi…
Matematica News Tecnologia L’intelligenza artificiale aiuterà i matematici nel loro lavoro Redazione 18 giugno 20240 L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il modo in cui i matematici lavorano, diventando un assistente complementare nel processo creativo e di ricerca. I correttori di…