News Società Spazio & Fisica Il CERN si prepara a espellere gli scienziati russi Redazione 20 settembre 20241 Questa data segna la fine ufficiale della collaborazione del laboratorio con la Federazione Russa, dopo che il CERN ha deciso…
News Spazio & Fisica Storica scoperta al CERN: primo entanglement tra quark in un collisore di particelle Redazione 20 settembre 20241 Per la prima volta, un fenomeno previsto dalla meccanica quantistica, già dimostrato con successo in numerosi esperimenti condotti a basse…
Ambiente News Campi Flegrei: analisi innovativa svela i segreti del bradisismo vulcanico Redazione 20 settembre 20240 Negli ultimi anni, un gruppo di ricercatori ha fatto grandi passi avanti nello studio del vulcano Campi Flegrei, situato vicino…
News Tecnologia L’intelligenza artificiale può ridurre la credenza nelle teorie del complotto Redazione 20 settembre 20240 I chatbot (programmi progettati per simulare conversazioni umane) possono aiutare a ridurre la convinzione nelle teorie cospirative, sfruttando le loro capacità…
News Spazio & Fisica Big Bang: il telescopio Webb porta nuova luce sulla più grande controversia in cosmologia Redazione 20 settembre 20240 Il Telescopio Spaziale James Webb ha indagato su una delle più grandi controversie della cosmologia moderna: la “tensione di Hubble”. Questa tensione…
News Spazio & Fisica Cern: più precisa la misura del bosone W scoperto dal Nobel Rubbia Redazione 20 settembre 20240 Confermata la teoria che è un punto di riferimento della fisica valsa il Premio Nobel all’italiano Carlo Rubbia Il 17 settembre…
News Tecnologia Apprendimento supervisionato vs non supervisionato: quale metodo di AI scegliere per il business Redazione 19 settembre 20240 Il machine learning è un concetto relativamente “nuovo” per molti imprenditori. Ma chi gestisce un business sa quanto è importante…
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica International Astronautical Congress (IAC) 2024: Milano ospita il più grande evento spaziale al mondo Redazione 19 settembre 20240 Dal 14 al 18 ottobre 2024, Milano sarà il centro mondiale dell’esplorazione spaziale con l’International Astronautical Congress (IAC), uno degli…
Comunicazione della scienza News Storia La fallacia dell’Argumentum ab auctoritate: lo ha detto un Nobel, dunque sarà vero! Redazione 17 settembre 20240 Anche in campo scientifico l’argumentum ab auctoritate è una trappola comune e insidiosa. Questo perché la scienza è spesso complessa…
Neuroscienze News Dal cervello alla mente: che cos’è la coscienza? Redazione 17 settembre 20240 «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra». Piero Angela e James Randi.…