Medicina L’effetto Streisand degli antivaccinisti: non esiste cattiva pubblicità Matteo De Leone 11 giugno 20172 Qualche giorno fa è avvenuto un episodio curioso. Un gruppo anti-vax si è organizzato su Facebook per screditare il libro di…
Medicina Basta fake news, basta false notizie sui vaccini: nasce un nuovo Centro di ricerca sull’innovazione in sanità pubblica Redazione 3 giugno 20170 Nasce all’Università di Pisa il Centro di ricerca ProSIT che si occuperà di innovazione in sanità pubblica, Frutto della collaborazione…
Medicina OMS: morbillo, nell’ultimo anno 1387 infezioni nel nostro Paese Redazione 24 aprile 20170 IN EUROPA L’ITALIA SECONDA SOLO ALLA ROMANIA (2702 CASI) Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la regione europea, sono…
Medicina Studio dell’Università di Torino su trapianto reni: bene donatori over 50 Redazione 19 aprile 20170 La vecchiaia non è necessariamente un ostacolo alla donazione di rene: in un recente studio la sopravvivenza dei pazienti e dei reni…
Medicina A Bologna la 3ª edizione del Festival della Scienza Medica Redazione 4 aprile 20170 Quattro giornate in aprile e un appuntamento fuori programma il 22 maggio: 5 Premi Nobel, Jules Hoffmann, Louis Ignarro, Thomas…
Medicina Create in laboratorio cellule artificiali che rispettano una delle leggi fondamentali della biologia Redazione 15 febbraio 20170 Lo studio del Centro di Ricerca “E.Piaggio” dell’Università di Pisa è stato pubblicato dalla rivista Nature, e permetterà di fare…
Medicina Come fare comunicazione scientifica alberto treleani 6 febbraio 20170 In questi mesi la lotta alle bufale online ha compiuto diversi passi in avanti, grazie alla decisione di Google di…
Medicina Chirurgia: è italiana la tecnica per sconfiggere definitivamente le apnee notturne Redazione 17 gennaio 20170 Farà risparmiare allo Stato 1,5 Miliardi di Euro Le apnee notturne colpiscono 1 adulto su 4 e causano il 22% degli incidenti…
Medicina Tecnologia IIT: 3,5 milioni di euro a 2 giovani scienziate per studio sindrome di Down e interazione sociale robot-uomo Redazione 13 dicembre 20160 Laura Cancedda, 41 anni, è una delle tre ricercatrici attive in Italia a cui oggi l’ERC ha assegnato le borse…
Medicina Lega del Filo d’Oro: nuovo centro nazionale di Osimo Redazione 24 novembre 20160 NEL 2017 SI COMPLETA IL PRIMO LOTTO Dopo quasi 4 anni di costante impegno e lavoro, il nuovo Centro Nazionale…