News Spazio & Fisica Asteroide 2024 YR4: probabilità che colpisca la Terra aumentano ancora Redazione 20 febbraio 20250 2024 YR4 supera Apophis come l’asteroide più pericoloso mai rilevato Aggiornamento: gli ultimi dati rilevati abbassano la probabilità di impatto…
News Spazio & Fisica Tecnologia Studio rivoluzionario rivela come la topologia guida la complessità nel cervello, nel clima e nell’IA Redazione 19 febbraio 20250 La ricerca introduce la dinamica topologica di ordine superiore, aprendo nuove frontiere nella scienza e nella tecnologia Pubblicazione sottoposta a…
News Spazio & Fisica John McFall è il primo astronauta europeo disabile: ha superato tutti i test Redazione 18 febbraio 20250 Foto: Sebastiaan ter Burg from Utrecht, The Netherlands, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons John McFall, chirurgo ortopedico e medaglia di…
News Spazio & Fisica L’asteroide Bennu conferma: la vita sulla Terra ha origine “aliena” Claudio Pasqua 3 febbraio 20250 Le analisi dei campioni prelevati dall’asteroide Bennu dalla missione OSIRIS-REx della NASA forniscono nuove prove a sostegno dell’ipotesi che gli…
News Spazio & Fisica Un gatto di Schrödinger con 7 vite che migliora i calcoli quantistici Redazione 3 febbraio 20250 Un recente studio pubblicato su Nature Physics presenta un approccio innovativo per affrontare uno dei principali ostacoli nello sviluppo dei computer…
News Spazio & Fisica “Animal Physics!”: Al via il concorso di ScienzaPerTutti per le scuole Redazione 31 gennaio 20250 Quali meccanismi permettono ad alcuni animali di emettere luce? In che modo i pipistrelli riescono a orientarsi nello spazio? E…
News Spazio & Fisica L’Asteroide 2024 YR4 deve davvero preoccuparci? Redazione 31 gennaio 20250 Negli ultimi anni, le notizie su asteroidi in rotta di collisione con la Terra hanno suscitato preoccupazioni e speculazioni. L’ultimo…
News Spazio & Fisica La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l’Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca Redazione 31 gennaio 20250 Un team di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca ha ottenuto le prime immagini di un filamento cosmico che collega due galassie…
News Spazio & Fisica Tecnologia LuGRE: il primo strumento tutto italiano che atterrerà sulla Luna Redazione 24 gennaio 20250 Il 15 gennaio 2025, la missione congiunta tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), denominata Lunar GNSS Receiver Experiment…
News Spazio & Fisica Elon Musk porterà su Marte uomini entro quattro anni? Redazione 24 gennaio 20250 Nel mondo dell’esplorazione spaziale, pochi nomi evocano tanto entusiasmo e dibattito quanto quello di Elon Musk. Fondatore di SpaceX, l’imprenditore…