News Società Spazio & Fisica Esiste un problema Elon Musk? E perché ci riguarda tutti? Claudio Pasqua 14 giugno 20240 Lo spunto per questo articolo, lo dico subito, mi è venuto leggendo un pezzo del collega Emilio Cozzi [*] su…
News Spazio & Fisica Missioni su Marte a rischio: i viaggi spaziali compromettono la salute dei reni Redazione 12 giugno 20240 Con l’umanità sempre più vicina a Marte, è diventato urgente comprendere gli effetti dei viaggi spaziali prolungati sulla salute umana.…
News Spazio & Fisica Geometria dell’Universo? Uno studio la rimette in discussione Redazione 11 giugno 20240 Negli ultimi decenni, i cosmologi hanno indagato le possibili geometrie dell’universo, principalmente considerando tre scenari: universo piatto, universo aperto e…
News Spazio & Fisica Che differenza c’è tra un fisico teorico e un fisico sperimentale? Redazione 9 giugno 20240 Nel mondo della fisica, esistono due figure fondamentali che collaborano strettamente per la comprensione dei fenomeni naturali: il fisico teorico…
News Spazio & Fisica Il Tempo: realtà o illusione della Fisica Quantistica? Redazione 7 giugno 20240 Nel mondo della fisica teorica, il concetto di tempo è sempre stato enigmatico e sfuggente. Recentemente, un gruppo di fisici…
News Spazio & Fisica Individuate (forse) 7 Sfere di Dyson: indizio di possibile presenza extraterrestre? Redazione 5 giugno 20240 Le sfere di Dyson sono strutture ipotetiche che circondano completamente una stella per catturare la maggior parte o tutta la…
News Spazio & Fisica I condensati molecolari di Bose-Einstein potrebbero rivoluzionare la fisica quantistica Redazione 5 giugno 20240 Un gruppo di ricerca ha recentemente fatto un notevole passo avanti nella creazione e manipolazione dei condensati molecolari di Bose-Einstein…
News Spazio & Fisica Buchi neri senza stelle? Perché no… Redazione 5 giugno 20240 Le recenti osservazioni del buco nero distante nella galassia UHZ1, effettuate utilizzando il Chandra X-ray Observatory della NASA e il…
News Spazio & Fisica Perché dire “il lato oscuro della Luna” non è sbagliato Claudio Pasqua 5 giugno 20240 L’espressione “il lato oscuro della Luna” è spesso utilizzata nel linguaggio comune, ma può risultare ingannevole dal punto di vista…
News Spazio & Fisica La Cina per prima porterà rocce lunari del lato nascosto della Luna sulla Terra Redazione 5 giugno 20240 Che fine ha fatto la supremazia USA? E anche l’ESA sta a guardare? La Cina ha raggiunto il lato nascosto…