News Spazio & Fisica Stati Uniti, Giappone, Cina, Europa: al via anche le missioni lunari di privati Redazione 3 gennaio 20240 Nel 2024, ci si aspetta un anno eccezionale per l’esplorazione lunare, con fino a 12 missioni previste. Tra queste, il…
News Spazio & Fisica La Terra oggi nel punto più vicino al Sole: perché allora fa freddo? Redazione 3 gennaio 20240 Oggi, 3 gennaio 2024, la Terra ha raggiunto il suo punto più vicino al Sole, il perielio, a una distanza…
News Spazio & Fisica Una “gravità post-quantistica” rivoluzionerà la fisica che conosciamo? Redazione 2 gennaio 20241 L’idea di una “gravità post-quantistica” è un concetto intrigante che unisce due delle più grandi teorie della fisica moderna: la…
News Spazio & Fisica Galassia: guida completa agli ammassi di stelle Redazione 12 dicembre 20230 L’universo è un luogo di immensa bellezza e complessità, e al centro di questa complessità si trovano le galassie: enormi…
News Spazio & Fisica La Cina ha lanciato con successo il terzo volo “riutilizzabile” Zhuque-2 Redazione 12 dicembre 20230 Il razzo cinese a metano Zhuque-2 ha completato con successo il suo terzo volo il 9 dicembre alle 00:39 ora…
News Spazio & Fisica Cos’è la costante di Planck Redazione 30 novembre 20230 La costante di Planck è una costante fisica fondamentale che gioca un ruolo centrale nella teoria della meccanica quantistica. Denotata…
News Spazio & Fisica Ami la fantascienza? Ti piace scrivere? Partecipa a “Space Land” Redazione 30 novembre 20230 Se ami scrivere e brucia in te la passione per la fantascienza e le narrazioni avventurose, “Space Land” è il…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Tecnologia Viaggio nell’Infinito con “Gravità Zero – Radio Galattica per Autostoppisti” Redazione 8 novembre 20230 A Novembre a Torino si inaugura la città dell’Arerospazio: prima città in Italia a puntare su nuove tecnologie e investimenti grazie…
News Spazio & Fisica Voli Parabolici e Ricerca a Zero-G: Il Contributo Fondamentale dell’ENEA Redazione 4 novembre 20230 L’assenza di peso non è soltanto un sogno di astronauti e cineasti: è una realtà scientifica che apre la porta…
News Spazio & Fisica Tecnologia Cosa si studia al Cern di Ginevra Redazione 3 novembre 20230 L’acceleratore LHC (Large Hadron Collider) presso il CERN di Ginevra è una struttura scientifica all’avanguardia che svolge ricerche di frontiera…