News Spazio & Fisica Cosa sono i Diagrammi di Feynman e come si leggono spiegato in modo semplice Redazione 3 novembre 20230 I diagrammi di Feynman sono uno strumento visivo potente utilizzato dai fisici per rappresentare interazioni tra particelle subatomiche e processi…
News Spazio & Fisica Quanto è un anno luce Redazione 2 novembre 20230 Un anno luce è un’unità di misura astronomica che indica la distanza che la luce percorre nel vuoto durante un…
News Spazio & Fisica Capire la costante dielettrica nel vuoto senza l’uso di formule Redazione 23 agosto 20230 La costante dielettrica nel vuoto, spesso rappresentata come ε0 (epsilon zero), è un concetto fondamentale nella fisica elettrica e nell’elettromagnetismo.…
News Spazio & Fisica Chi era Robert Oppenheimer: la mente dietro la Bomba Atomica Redazione 14 agosto 20230 J. Robert Oppenheimer, nato il 22 aprile 1904 e morto il 18 febbraio 1967, è stato uno dei fisici teorici…
News Spazio & Fisica Elettrolisi dell’acqua: come avviene Redazione 31 luglio 20230 L’elettrolisi dell’acqua è un processo chimico ed elettrochimico in cui l’acqua viene scomposta nei suoi componenti, idrogeno e ossigeno, attraverso…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Il libro di Laura Manenti sulla fisica delle particelle per grandi e piccini Redazione 8 giugno 20230 Di Veronica Presti Quando ho incontrato Laura la prima volta, mi ha colpito la sua solarità e l’incredibile semplicità con…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Margherita Hack: biografia di una scienziata Redazione 24 maggio 20230 Margherita Hack (12 giugno 1922 – 29 giugno 2013) è stata una scienziata italiana di grande rilievo, autrice e figura…
News Spazio & Fisica Acidi e Basi – pH e pOH: come si calcola l’acidità e la basicità di una soluzione Redazione 20 maggio 20230 Il pH e il pOH sono due parametri utilizzati per misurare l’acidità o la basicità di una soluzione. Questi valori…
News Spazio & Fisica Come calcolare la velocità della luce. Si può superare? Redazione 5 maggio 20230 La velocità della luce è una delle costanti fondamentali dell’universo e uno dei concetti più importanti della fisica moderna. È…
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica Oggi è Star Wars Day e a Torino si celebra allo Space Festival Redazione 4 maggio 20230 Lo Star Wars Day, ossia il “Giorno di Guerre Stellari”, si festeggia il 4 maggio di ogni anno. La data…