Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
  • More
    • Salute & Medicina
    • Tecnologia
    • Economia
    • Ambiente
    • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 25

Spazio & Fisica

La costante dielettrica nel vuoto, spesso rappresentata come ε0​ (epsilon zero), è un concetto fondamentale nella fisica elettrica e nell'elettromagnetismo.
News Spazio & Fisica

Capire la costante dielettrica nel vuoto senza l’uso di formule

Redazione 23 agosto 20230
La costante dielettrica nel vuoto, spesso rappresentata come ε0 (epsilon zero), è un concetto fondamentale nella fisica elettrica e nell’elettromagnetismo.…
Read more
oppenheimer
News Spazio & Fisica

Chi era Robert Oppenheimer: la mente dietro la Bomba Atomica

Redazione 14 agosto 20230
J. Robert Oppenheimer, nato il 22 aprile 1904 e morto il 18 febbraio 1967, è stato uno dei fisici teorici…
Read more
elettrolisi acqua
News Spazio & Fisica

Elettrolisi dell’acqua: come avviene

Redazione 31 luglio 20230
L’elettrolisi dell’acqua è un processo chimico ed elettrochimico in cui l’acqua viene scomposta nei suoi componenti, idrogeno e ossigeno, attraverso…
Read more
laura-manenti
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Il libro di Laura Manenti sulla fisica delle particelle per grandi e piccini

Redazione 8 giugno 20230
Di Veronica Presti Quando ho incontrato Laura la prima volta, mi ha colpito la sua solarità e l’incredibile semplicità con…
Read more
margherita hack
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Margherita Hack: biografia di una scienziata

Redazione 24 maggio 20230
Margherita Hack (12 giugno 1922 – 29 giugno 2013) è stata una scienziata italiana di grande rilievo, autrice e figura…
Read more
pH
News Spazio & Fisica

Acidi e Basi – pH e pOH: come si calcola l’acidità e la basicità di una soluzione

Redazione 20 maggio 20230
Il pH e il pOH sono due parametri utilizzati per misurare l’acidità o la basicità di una soluzione. Questi valori…
Read more
velocità della luce
News Spazio & Fisica

Come calcolare la velocità della luce. Si può superare?

Redazione 5 maggio 20230
La velocità della luce è una delle costanti fondamentali dell’universo e uno dei concetti più importanti della fisica moderna. È…
Read more
Space Festival
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Oggi è Star Wars Day e a Torino si celebra allo Space Festival

Redazione 4 maggio 20230
Lo Star Wars Day, ossia il “Giorno di Guerre Stellari”, si festeggia il 4 maggio di ogni anno. La data…
Read more
Visual Space Festival
Comunicazione della scienza Eventi Spazio & Fisica

Torna lo Space Festival… e Torino diventa capitale dello Spazio

Redazione 20 aprile 20230
Dal 4 al 7 maggio, Torino sarà al centro di un evento eccezionale totalmente incentrato sull’universo e l’astronomia, l’unico del…
Read more
universe-g621f78782_640
Spazio & Fisica

Con l’Einstein Telescope l’Italia in pole position nella ricerca astrofisica

Mariangela Pirari 10 marzo 20230
L’Italia in competizione per ospitare l’infrastruttura più tecnologica mai esistita per studiare l’universo e le onde gravitazionali. A Bruxelles è…
Read more

Navigazione articoli

1 … 24 25 26 … 41

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Emirati Arabi diventano primo paese al mondo dove le leggi le crea una AI
NewsTecnologia
Emirati Arabi diventano primo paese al mondo ...
Claudio Pasqua
12 maggio 2025
Intelligenza e Futuro Digitale secondo Zuckerberg: sogno futuristico o incubo distopico?
NewsTecnologia
Intelligenza e Futuro Digitale secondo Zuckerberg: sogno ...
Claudio Pasqua
11 maggio 2025
CL1: il primo computer che usa neuroni umani e silicio
NewsTecnologia
CL1: il primo computer che usa neuroni ...
Claudio Pasqua
10 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.