Eventi Spazio & Fisica Tecnologia 8 appuntamenti su realtà digitale, Intelligenza Artificiale e algoritmi applicati alle arti Redazione 9 aprile 20210 Da Rita Cucchiara a Telmo Pievani: gli incontri nella seconda stagione di AGO Modena Fabbriche Culturali La programmazione di AGO Modena…
Spazio & Fisica L’atmosfera di un pianeta extrasolare ne svela la sua origine Redazione 7 aprile 20210 Mai prima d’ora era stata studiata con un simile livello di dettaglio la composizione chimica dell’atmosfera di un pianeta extrasolare.…
Comunicazione della scienza Eventi Matematica Spazio & Fisica La Festa della Matematica fa 20! Vincitori e vinti, conferenze e curiosità sull’evento MAT-TO 2021 Redazione 26 marzo 20210 Grande successo anche per l’edizione numero 20 della “Festa della Matematica”, che si è svolta oggi, in remoto come da…
Comunicazione della scienza Eventi Matematica Spazio & Fisica Festa della Matematica 2021: pronti a partire! Redazione 22 marzo 20210 L’emergenza sanitaria non ferma la “Festa della Matematica”. Che naturalmente si svolgerà via web, ma che non mancherà l’appuntamento 2021…
Spazio & Fisica Tecnologia L’Italia dell’AI: un mercato che vale 300 milioni di euro Redazione 7 marzo 20210 Con un +15% del 2020 sul 2019, il settore dimostra aver tenuto anche in periodo di pandemia. I dati dell’Osservatorio…
Comunicazione della scienza Spazio & Fisica Spinoff del Politecnico di Milano lancia sistema di monitoraggio terremoti Redazione 27 gennaio 20210 Il progetto GIMS, coordinato da GReD, nasce con l’obiettivo di fornire una conoscenza dettagliata e tempestiva dei processi di deformazione…
Medicina Spazio & Fisica Lo strano caso del SARS-COV-2: la Pandemia Negata Redazione 20 gennaio 20210 di Massimo Auci, fisico Il negazionismo figlio del complottismo è diventato sempre più un fenomeno emergente, tanto da coinvolgere per…
Comunicazione della scienza Spazio & Fisica La capacità dell’arte di suscitare emozioni anche nella comunicazione della scienza Immacolata Vecchio 18 dicembre 20200 Suoni, immagini, profumi, tutto ciò che stimola i sensi scuote la parte nascosta della coscienza, dove prendono forma in maniera…
Spazio & Fisica Studio a raggi X: buco nero “gigante” nella galassia NGC 2992 Anna Fortunato 5 agosto 20200 Immagine di Pixabay di un buco nero che rappresenta il disco di accrescimento in formazione. Uno studio condotto dai ricercatori…
Spazio & Fisica No, non abbiamo trovato la materia mancante dell’universo. O forse sì? Redazione 18 giugno 20200 La scoperta della materia che non c’è ma che tutti scoprono Risale al 27 di maggio la pubblicazione su Nature…