Spazio & Fisica Tecnologia Festival dello Spazio Junior: a Busalla il 19 e 20 Aprile 2018 Redazione 5 aprile 20181 Ancora pochi giorni all’anteprima del Festival dello Spazio di Busalla, dedicata specificamente ai ragazzi delle scuole. : Il Festival “Junior”…
Spazio & Fisica Ecco Icarus, la stella blu più lontana mai osservata Redazione 3 aprile 20180 Una enorme stella blu distante circa 9 miliardi di anni-luce da noi: è stata battezzata Icarus ed è stata scoperta…
Spazio & Fisica Ecco la mappa 3D dei campi magnetici nati dal Big Bang Redazione 2 aprile 20180 Nell’evento che ha segnato l’inizio dell’universo, ovvero il Big Bang, non sono state prodotte solo particelle elementari e radiazioni, ma…
Spazio & Fisica Modello Standard della fisica, è davvero necessario cercare un’altra teoria ? Matteo De Leone 31 marzo 20181 Il Modello Standard (MS) nasce dall’esigenza di dare una sistemazione organica alle particelle elementari e alle principali forze: elettrodebole (unione…
Spazio & Fisica 250.000 ingressi al Planetario! A Padova una eccellenza nella divulgazione scientifica tutta italiana Redazione 27 marzo 20180 Tanti sono i visitatori dal giorno dell’inaugurazione di uno tra i planetari più importanti d’Italia, il Planetario di Padova a…
Spazio & Fisica K2-229b: Una super-Terra con un super nucleo Redazione 27 marzo 20180 Come dimensioni è simile alla nostra Terra, ma la sua massa di 2,6 volte più grande suggerisce che la sua…
Spazio & Fisica Paolo Nespoli: dallo spazio al tour in Italia Salvatore Impemba 17 marzo 20180 Ogni astronauta al termine di ogni missione spaziale compie un tour per condividere con la gente le esperienze vissute nell’universo.…
Spazio & Fisica “Che cos’è la scienza: la rivoluzione di Anassimandro” di Carlo Rovelli Matteo De Leone 10 marzo 20180 In “Che cos’è la scienza: la rivoluzione di Anassimandro” Carlo Rovelli, fisico teorico divenuto famoso come divulgatore grazie a best…
Spazio & Fisica Uniti si vince: con Einstein@Home scovata una stella di neutroni velocissima in “silenzio radio” Redazione 28 febbraio 20180 La prima pulsar visibile solo in raggi gamma individuata grazie alla potenza di calcolo di decine di migliaia di computer…
Matematica Senza categoria Spazio & Fisica Scoprire senza osservare: il fascino della fisica Matteo De Leone 25 febbraio 20180 A differenza di altre discipline scientifiche quali biologia o chimica, basate e costruite sulla base della sperimentazione, la fisica ha…