Comunicazione della scienza News Storia Liceo classico contro studi scientifici: ha ancora senso parlare di due culture? Claudio Pasqua 15 febbraio 20250 “Non ho paura di niente perché ho fatto il liceo classico. Chi lo frequenta sa tante cose, le uniche che…
News Storia I valori democratici sono sempre antifascisti. L’antifascismo non sempre è democratico Claudio Pasqua 15 febbraio 20250 In copertina: “45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio”…
News Storia Treno del Ricordo per le Vittime delle Foibe: Cerimonia a Bologna Claudio Pasqua 14 febbraio 20250 La cerimonia commemorativa accompagnata da una mostra itinerante organizzata dal Ministero per lo Sport. Il ministro Giuli ha dichiarato che…
Storia Tutte le inesattezze di “Facta” sulle Foibe in “I falsi miti sulle foibe che tornano ogni 10 febbraio” Claudio Pasqua 10 febbraio 20250 Facta è una testata giornalistica che si presenta con il claim “Verifichiamo le notizie”. Ma ogni volta che si avvicina il…
Eventi Storia Giorno del ricordo: le foibe spiegate ai ragazzi Redazione 10 febbraio 20250 10 febbraio, giorno del ricordo: comprendere un capitolo nascosto della storia italiana. La storia d’Italia è ricca di eventi complessi…
News Storia La memoria è il nostro futuro: 200 anni di Museo Egizio Redazione 5 febbraio 20250 Il Museo Egizio di Torino celebra il suo bicentenario con una pubblicazione ufficiale curata dal direttore Christian Greco. Questo libro…
Storia Chi erano i Denisoviani e quale rapporto con gli Homo Sapiens? Redazione 4 febbraio 20250 Nel panorama della paleogenetica e dell’archeologia moderna, i Denisoviani rappresentano uno dei capitoli più affascinanti e misteriosi della nostra evoluzione.…
News Storia Elena Lucrezia Corner Piscopia: la prima donna laureata della storia Claudio Pasqua 4 febbraio 20250 Elena Lucrezia Corner Piscopia (Cornèr Piscòpia), italianizzata spesso in Cornaro, nacque a Venezia il 5 giugno 1646 e morì a…
Comunicazione della scienza News Storia I veleni tra scienza e mito – Oscuri protagonisti della storia dell’uomo Redazione 25 gennaio 20250 Il libro “I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell’uomo” di Massimo Centini, pubblicato da Diarkos, offre…
News Storia Chi sono i Denisoviani, misterioso gruppo umano ormai estinto? Redazione 22 gennaio 20250 Negli ultimi anni, l’analisi del DNA antico ha svelato l’esistenza di un enigma che ha catturato l’attenzione di scienziati e…