Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

I colori delle stelle cadenti nel mese di Agosto

pexels-felipe-helfstein-871817-1937687

Ad agosto, uno dei migliori momenti per osservare le stelle cadenti è durante lo sciame delle Perseidi, noto anche come “Lacrime di San Lorenzo”. Questo sciame meteorico è attivo ogni anno tra il 17 luglio e il 24 agosto, con il picco massimo di visibilità che si verifica solitamente intorno al 12-13 agosto.

Durante il picco, in condizioni ideali (cielo buio, lontano dall’inquinamento luminoso), è possibile vedere fino a 60-100 meteore all’ora. Quest’anno, per un’osservazione ottimale, è consigliabile guardare il cielo dopo la mezzanotte, quando la costellazione di Perseo, da cui sembrano provenire le meteore, sarà più alta nel cielo

Le stelle cadenti, note anche come meteore, sono affascinanti fenomeni celesti che illuminano il cielo notturno con scie luminose di vari colori. Questi colori non sono casuali, ma dipendono strettamente dalla composizione chimica del meteoroide e dai processi fisici che avvengono quando entra in contatto con l’atmosfera terrestre.

Cosa sono le stelle cadenti?

Le stelle cadenti sono frammenti di rocce o detriti spaziali, spesso provenienti da comete o asteroidi, che entrano nell’atmosfera terrestre ad altissime velocità, generalmente comprese tra 40.000 e 250.000 km/h. Quando questi frammenti penetrano nell’atmosfera, l’attrito con l’aria provoca un aumento della temperatura, facendo sì che i materiali che li compongono si vaporizzino, emettendo luce. Questo processo genera la scia luminosa che osserviamo come una stella cadente.

Il colore delle stelle cadenti: un indizio sulla loro composizione

La luce emessa dalle meteore mentre attraversano l’atmosfera non è sempre bianca. Infatti, la composizione chimica del meteoroide influisce sul colore della luce emessa:

  • Arancione: Le meteore che brillano di un colore arancione sono ricche di sodio. Questo elemento, quando riscaldato, emette una luce arancione caratteristica, simile a quella delle lampade al sodio che si trovano in molti lampioni stradali.
  • Blu: Se la meteora è ricca di calcio, emetterà una luce blu intensa. Il calcio, un elemento comune nelle rocce spaziali, produce questa tonalità quando viene eccitato dal calore generato dall’attrito atmosferico.
  • Verde: Le meteore che contengono ferro e nichel tendono a emettere una luce verde. Il ferro è particolarmente abbondante nelle meteoriti metalliche e, insieme al nichel, conferisce alla scia una caratteristica colorazione verde.
  • Rosso: Quando le meteore rilasciano ossigeno e azoto, si possono osservare scie rosse. Questo colore è meno comune, ma particolarmente suggestivo, indicando la presenza di questi gas nell’atmosfera che vengono ionizzati dal passaggio del meteoroide.
  • Azzurro: Il magnesio, un altro elemento comune nelle meteoriti, produce una luce azzurra brillante. Questa colorazione è spesso visibile nelle meteore più brillanti, dove il calore è sufficiente per eccitare il magnesio.

colori-stelle-cadenti

Fattori che influenzano la visibilità e il colore

La luminosità e la durata della scia luminosa di una stella cadente dipendono dalla sua massa e dalla velocità di ingresso nell’atmosfera. Le meteore più grandi e veloci tendono a produrre scie più brillanti e durature, che possono essere osservate anche per diversi secondi. Inoltre, la presenza di polveri o altri piccoli frammenti può influenzare la brillantezza e la distribuzione dei colori lungo la scia.

Alcuni fenomeni particolarmente spettacolari sono i bolidi, meteore estremamente luminose che possono esplodere in un flash brillante visibile anche durante il giorno. Questi eventi sono spesso associati a meteore di grandi dimensioni che si disintegrano parzialmente o completamente durante l’ingresso atmosferico.

Come osservare le stelle cadenti

La migliore opportunità per osservare stelle cadenti è durante gli sciami meteorici, come le Perseidi o le Geminidi, che si verificano annualmente quando la Terra attraversa regioni dello spazio dense di detriti lasciati dalle comete. Durante questi eventi, con un cielo buio e privo di inquinamento luminoso, è possibile vedere decine, se non centinaia, di meteore all’ora.

Per massimizzare l’esperienza:

  1. Scegli una località buia: Lontano dalle luci della città, in montagna o in campagna.
  2. Adatta i tuoi occhi al buio: Ci vogliono circa 20-30 minuti perché gli occhi si abituino al buio.
  3. Porta una coperta o una sedia a sdraio: Questo ti permetterà di guardare comodamente verso l’alto.

 

 

VUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA SCIENTIFICO?

Corso in Comunicazione della Scienza e Giornalismo Scientifico

corso-giornalista-scientifico

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Studi in Comunicazione della scienza, Giornalismo e Comunicazione scientifica organizzato dalla Accademia Telematica Europea per l’anno in corso.

Il percorso è idoneo per la preparazione alla figura professionale di comunicatore scientifico (Science Writer & Science Communicator) e di divulgatore scientifico.

Per informazioni e per ricevere la brochure del corso

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *