Imparare l’italiano per integrarsi davvero: il corso flessibile che ti apre le porte alla cittadinanza italiana
C’è un corso di lingua italiana che non è solo un corso. È un ponte verso l’integrazione, uno strumento per chi vuole vivere l’Italia da protagonista, comprendendone non solo le parole, ma anche la cultura, le emozioni, i gesti. Si tratta del corso di italiano per stranieri organizzato da ENUIP Piemonte, in collaborazione con ADI – Agenzia Digitale Italiana: una proposta formativa pensata per chi desidera imparare l’italiano per motivi personali, di studio o di lavoro, ma soprattutto per chi ha un obiettivo chiaro davanti a sé — ottenere la cittadinanza italiana.
Questo percorso si distingue per la sua flessibilità, pensata per adattarsi davvero alle esigenze di tutti. Le lezioni si svolgono online in teledidattica, con la presenza costante di docenti qualificati e sempre disponibili, pronti a guidare ogni studente con pazienza e attenzione. E se non puoi collegarti in diretta? Nessun problema: ogni lezione è registrata, così potrai rivederla quando vuoi, con la calma e la concentrazione di cui hai bisogno.
Il programma segue i livelli A2 e B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), ed è strutturato in modo da accompagnare gradualmente lo studente nell’acquisizione delle competenze linguistiche essenziali. Un percorso che non si limita alla teoria, ma punta tutto sulla comunicazione reale, sull’uso concreto della lingua nella vita quotidiana. Ogni videolezione si apre con testi da leggere e attività interattive, seguiti da spiegazioni grammaticali chiare, supportate da slide ed esercizi pratici.
Il corso si compone di venti lezioni da un’ora ciascuna: dieci per il livello A2 e dieci per il livello B1. Ogni appuntamento è costruito attorno a un tema di vita reale — come parlare di sé, della famiglia, della scuola, della salute o del lavoro — e a un preciso obiettivo grammaticale. Dalle basi della fonetica e della lettura, fino all’uso dei tempi verbali più complessi, il corso guida passo dopo passo verso una padronanza linguistica funzionale, utile in ogni contesto.
Ma ciò che rende davvero prezioso questo corso è la sua finalità concreta: preparare gli studenti a sostenere con successo la prova di lingua per la cittadinanza italiana. Un traguardo importante, che prevede la capacità di ascoltare, comprendere, parlare e scrivere in italiano a livello B1. Il corso fornisce tutto il supporto necessario: esercizi di comprensione orale e scritta, attività di produzione, simulazioni d’esame, e materiale didattico completo, tra cui le slide della docente e esempi reali di prove d’esame.
Non si tratta solo di imparare una lingua, ma di conquistare una nuova autonomia comunicativa, che permette di orientarsi nella vita quotidiana in Italia, dal medico alla scuola, dal lavoro agli uffici pubblici. Una vera chiave per sentirsi parte della comunità, per costruire legami, cogliere opportunità, vivere il presente e immaginare un futuro diverso.
Grazie alla metodologia interattiva e coinvolgente, ogni studente si sente parte di un percorso collettivo, dove l’apprendimento è condiviso, ma anche personalizzato. I docenti correggono gli esercizi, seguono i progressi, offrono feedback e incoraggiamento, creando un clima positivo e stimolante.
In un Paese dove la conoscenza della lingua è il primo passo per l’inclusione, scegliere un corso serio, strutturato e orientato a risultati concreti può fare la differenza. Il corso di italiano di ENUIP Piemonte e ADI è tutto questo: un’opportunità reale, accessibile e motivante, pensata per chi vuole imparare e crescere.
Per chi sogna di chiamare l’Italia “casa”. Per chi vuole costruire, ogni giorno, il proprio futuro. In italiano.
È possibile passare direttamente al livello B1 superando un test valutativo gratuito
PER INFORMAZIONI
Scrivere a info@unsicpiemonte.it oppure consultare il sito www.unsicpiemonte.it