Economia News

Cosa fa l’advisor? Come trovare finanziamenti per le startup e le PMI

advisor-aziendale-pmi-finanziamenti

Nel panorama aziendale moderno, la figura dell’advisor sta assumendo un ruolo sempre più centrale, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI) e le startup innovative. Ma chi è esattamente un advisor e quali sono le sue responsabilità?

Per rispondere a questa domanda, abbiamo chiesto a Claudio Pasqua, advisor esperto e fondatore di BIportal (Business Intelligence Portal), una società specializzata nella ricerca e presentazione di finanziamenti per le micro e Piccole e Medie Imprese e nella consulenza strategica per il lancio di startup innovative.

Con oltre 25 anni di esperienza alle spalle, Claudio ci ha raccontato cosa significa essere un advisor oggi, quali sono i vantaggi di questa professione e come il suo lavoro supporta le aziende nel raggiungere il successo.


Partiamo dalle basi. Cosa fa un advisor nel tuo contesto lavorativo?

“Un advisor è essenzialmente una guida strategica. Nel mio caso, con BIportal, il mio compito è aiutare le PMI e le startup a navigare in un mercato complesso, spesso pieno di ostacoli. Mi occupo di identificare opportunità, risolvere problemi e fornire soluzioni concrete basate sulla mia esperienza.

Per le PMI, questo significa trovare finanziamenti adeguati e ottimizzare le risorse; per le startup innovative, invece, si tratta di costruire una strategia solida per trasformare un’idea in un business di successo. Incontro i clienti regolarmente, analizzo i loro bisogni e li supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi, adattando i piani man mano che la situazione evolve.”


Come si differenzia il tuo ruolo rispetto a quello di un consulente tradizionale?

“Bella domanda. La differenza sta nel livello di coinvolgimento e nella prospettiva. Un consulente tradizionale potrebbe limitarsi a fornire un parere o una soluzione teorica, mentre un advisor come me entra più nel vivo dell’operatività strategica.

Non mi limito a dire ‘fate così’, ma lavoro a stretto contatto con i founder o i dirigenti per implementare le idee. Ad esempio, con BIportal non ci occupiamo solo di cercare finanziamenti, ma presentiamo alle aziende un piano strutturato per ottenerli e utilizzarli al meglio. È un mix di mentorship e azione pratica.”


 Quali sono le principali mansioni che svolgi come advisor?

“Le mie giornate sono molto varie, ma ci sono alcune attività chiave. Prima di tutto, analizzo il contesto dell’azienda: i suoi punti di forza, le criticità, il mercato di riferimento. Poi, identifico opportunità, come bandi di finanziamento o partnership strategiche, e aiuto a sviluppare un piano per coglierle.

Per le startup, questo può includere la validazione dell’idea di business o la preparazione per incontrare investitori. Inoltre, faccio da mentore: guido i team attraverso decisioni difficili, condividendo la mia esperienza per evitare errori costosi. Infine, monitoro i progressi e aggiusto il tiro quando serve. È un lavoro proattivo: cerco di anticipare i problemi prima che diventino insormontabili.”


Puoi farci un esempio concreto di come hai aiutato un cliente?

“Certamente. Recentemente abbiamo lavorato con una startup tecnologica che aveva un’idea innovativa nel campo dell’intelligenza artificiale, ma non sapeva come ottenere i fondi per svilupparla.

Abbiamo analizzato il loro progetto, identificato un bando europeo adatto e li abbiamo guidati nella stesura della proposta. Parallelamente, li ho aiutati a definire una strategia di go-to-market per presentarsi agli investitori. Risultato? Hanno ottenuto un finanziamento di 200.000 euro e oggi stanno crescendo rapidamente. Questo è il tipo di impatto che cerchiamo di avere con BIportal.”

grafici-investimenti


Parliamo di startup innovative. Perché sono un focus così importante per te?

“Le startup innovative sono il motore del futuro. Hanno il potenziale per rivoluzionare interi settori, ma spesso mancano di esperienza o risorse per decollare. Qui entro in gioco io: le aiuto a trasformare un’intuizione in un’impresa sostenibile.

Con BIportal, offriamo consulenza strategica su tutto, dal business plan alla ricerca di capitali, fino alla gestione delle prime fasi di crescita. È un lavoro stimolante perché ogni startup è unica e richiede un approccio personalizzato.”


Quali sono le sfide più comuni che affronti con le PMI e le startup?

“Per le PMI, la sfida principale è spesso la mancanza di liquidità o la difficoltà a competere in mercati dominati da grandi player. Molte non conoscono le opportunità di finanziamento disponibili, ed è qui che BIportal fa la differenza, scovando risorse che altrimenti resterebbero inutilizzate.

Per le startup, invece, il problema è spesso la mancanza di una visione strategica chiara o di un team preparato a scalare il progetto. In entrambi i casi, il mio ruolo è portare chiarezza e struttura.”


Quali sono i vantaggi per un’azienda che si affida a un advisor?

“Per l’azienda, il vantaggio principale è avere un esperto che accelera i processi e riduce i rischi. Con la mia guida, possono raggiungere obiettivi ambiziosi più velocemente, evitando errori che potrebbero costare tempo e denaro.

Ad esempio, trovare il giusto finanziamento al momento giusto può fare la differenza tra il successo e il fallimento di una startup. Inoltre, porto una prospettiva esterna, che spesso manca ai team interni troppo immersi nella quotidianità.”


E per te, quali sono i benefici di essere un advisor?

“Per me, è una questione di soddisfazione personale e crescita continua. Aiutare un’azienda a realizzarsi è incredibilmente gratificante. Inoltre, ogni progetto mi permette di imparare qualcosa di nuovo, di ampliare le mie competenze e di affrontare sfide diverse.”


Questa professione, in continua evoluzione, offre non solo vantaggi concreti alle aziende, ma anche una strada di crescita personale e professionale per chi la intraprende. Se stai pensando di diventare un advisor o di avvalerti di uno per la tua impresa, il racconto di Claudio è un’ottima fonte di ispirazione.

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *