News Storia

Cosa sono le Panchine del Ricordo dedicate ai Martiri delle foibe?

panchina-ricordo-foibe-anpi

A partire dal 2 giugno 2024, Il Comitato 10 Febbraio ha dato il via all’iniziativa “Panchine del Ricordo” in Italia, con l’obiettivo di installare panchine dipinte con i colori della bandiera italiana in varie città.

Queste panchine, collocate in spazi pubblici e verniciate di verde, bianco e rosso, avranno targhe dedicate a Martiri delle foibe, a Norma Cossetto, insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile, o a Esuli del confine orientale italiano che si sono distinti nel campo del Lavoro e della Cultura.

Il presidente del C10F, Silvano Olmi, spiega che l’uso di panchine colorate per commemorare cause meritorie è una pratica che si è diffusa negli ultimi anni in Italia. La scelta di lanciare l’iniziativa in concomitanza con la festa della Repubblica Italiana non è casuale e mira a mantenere vivo il ricordo delle vittime e degli esuli. Il Comitato chiede il sostegno e la collaborazione di enti locali, associazioni di esuli, gruppi d’Arma e organizzazioni culturali.

Da alcuni anni si è sviluppata infatti in Italia la consuetudine di installare delle panchine ed ognuna delle quali, a seconda del colore, è dedicata a una causa meritoria: quelle dipinte con i colori della bandiera italiana, intendono tramandare il ricordo degli italiani martiri delle foibe e degli esuli dal confine orientale d’Italia.

Queste panchine diventano così simboli visivi forti, collocati in spazi pubblici, che invitano alla riflessione e al ricordo. La scelta delle tinte verde, bianco e rosso, non solo richiama la bandiera italiana, ma vuole anche simboleggiare unità, pace e sacrificio.

Silvano Olmi sottolinea che le panchine non sono solo posti a sedere, ma monumenti viventi che raccontano storie di coraggio e resilienza. Speriamo che questi spazi possano diventare luoghi di incontro, dove le generazioni presenti e future possano imparare e riflettere sulla nostra storia complessa e talvolta dolorosa.

L’iniziativa delle panchine commemorative trova origine in una crescente tendenza globale di utilizzare l’arte pubblica per facilitare il dialogo sociale e la memoria collettiva. In Italia, questa pratica ha trovato un terreno particolarmente fertile, vista la ricca storia del paese e la necessità di affrontare e elaborare collettivamente periodi storici controversi e traumatici.

Il Comitato C10F, con il supporto di enti locali e associazioni, mira a espandere questa iniziativa a livello nazionale, proponendo l’installazione di nuove panchine in diverse città italiane. Ogni panchina verrà inaugurata con cerimonie che includono discorsi, letture di poesie e momenti di riflessione, trasformando questi eventi in occasioni di educazione civica e di rinnovato senso di comunità.

La risposta del pubblico è stata in gran parte positiva, con molti cittadini che esprimono apprezzamento per il modo tangibile e accessibile con cui la storia viene resa presente nei luoghi di vita quotidiana. Altri vedono in queste panchine un promemoria per non dimenticare le lezioni del passato, mentre alcuni esprimono la speranza che simili iniziative possano contribuire alla guarigione delle ferite storiche e promuovere un futuro di maggiore comprensione e rispetto reciproco.

Per maggiori informazioni e adesioni: panchinedelricordo@10febbraio.it

Sito web:  www.10febbraio.it

Per sostenere l’iniziativa con un contributo https://wishraiser.com/comitato-10-febbraio

VIDEO 

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *