Le pagine raccolgono i contributi di curatori del Museo Egizio, docenti, ricercatori e professionisti di altre istituzioni, sia italiane che internazionali, spesso in dialogo tra loro. Questi interventi diventano spazi di confronto e riflessione, affrontando temi diversificati: il ruolo del Museo nello sviluppo dell’egittologia e l’influenza che l’evoluzione di questa disciplina continua ad avere sulle sue scelte; l’importanza dell’interazione tra discipline umanistiche e scientifiche; i rapporti con altre realtà museali, con la comunità scientifica e con il pubblico; infine, il confronto tra l’immagine idealizzata dell’Egitto, frutto dell’“egittomania,” e la narrazione autentica che lo stesso Paese rivendica per raccontare la propria storia.
Il risultato è un volume che evidenzia come passato e futuro siano profondamente connessi. È disponibile anche in edizione inglese.
Prenota il libro qui