Quali sono state le dieci auto più vendute in Europa nel febbraio 2025?
In questa pagina analizzeremo la classifica del mese scorso per il mercato automobilistico europeo. Possiamo anticipare che la Tesla Model Y continua il suo forte declino, mentre la Dacia Sandero mantiene un trend di crescita positivo.
Secondo i dati forniti da Dataforce, al decimo posto troviamo la Peugeot 2008 con 13.727 unità immatricolate, segnando un incremento del 4,4% rispetto all’anno precedente. La Toyota Yaris Cross si posiziona al nono posto con 13.731 unità vendute, subendo però un calo del 10,3%. All’ottavo posto si colloca la Volkswagen T-Roc, prossima al lancio del nuovo modello, che ha raggiunto 15.095 immatricolazioni, in crescita del 3,8% rispetto a febbraio 2024, quando si fermò a 13.811 unità.
La Dacia Duster registra un buon risultato con 15.203 vendite, segnando un aumento del 14,1%, mentre la Volkswagen Tiguan si piazza al sesto posto con 15.373 unità, 3.599 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Entrando nella top five, la Peugeot 208 si trova in quinta posizione con 15.555 immatricolazioni, nonostante un calo del 12,6%.
La Volkswagen Golf si posiziona al quarto posto con 16.081 unità vendute, subendo una contrazione del 17,8%. Sul podio troviamo la Renault Clio con 17.588 immatricolazioni, in aumento del 21,1%. Al secondo posto si classifica la Citroën C3 con 18.181 unità vendute, registrando una crescita del 6,1%. Infine, la Dacia Sandero conferma il suo primato con 20.832 unità immatricolate, segnando un incremento del 3,5% rispetto all’anno precedente.
Tra le auto degne di nota, la Fiat Panda si ferma all’undicesimo posto con 12.925 vendite, mentre la Jeep Avenger si classifica venticinquesima con 8.042 unità. Tesla registra un forte calo: la Model Y scende al ventitreesimo posto con 8.679 vendite, registrando un drastico -55,6%, mentre la Model 3 si attesta alla trentanovesima posizione con 6.461 immatricolazioni, in calo del 10,7%.
Se si analizzano i dati complessivi dei primi due mesi del 2025, la Peugeot 2008 si conferma al decimo posto con 27.842 unità vendute, seguita dalla Toyota Yaris Cross con 28.951 immatricolazioni. La Dacia Duster occupa l’ottava posizione con 30.656 unità, mentre la Volkswagen T-Roc si colloca settima con 30.746 vendite. Seguono la Renault Clio, sesta con 31.201 unità, e la Volkswagen Tiguan, quinta con 32.704 immatricolazioni. La Peugeot 208, sempre molto apprezzata, è quarta con 32.975 unità vendute.
Sul podio, la Volkswagen Golf si posiziona terza con 33.735 vendite, preceduta dalla Citroën C3 con 33.968 unità. Ancora una volta, la Dacia Sandero si conferma l’auto più venduta con 42.983 immatricolazioni. Le migliori performance di crescita appartengono alla Tiguan (+29,7%), alla Duster (+15,6%) e alla Clio (+9,2%). Al contrario, la Yaris Cross, la Golf e la Sandero hanno registrato un calo delle vendite.
Infine, la Tesla Model Y ha totalizzato 14.785 vendite nei primi due mesi del 2025, registrando un forte calo del 53,1%. La Tesla Model 3, invece, non rientra nemmeno tra le prime cinquanta auto più vendute. In controtendenza, la Fiat Panda si conferma in undicesima posizione con 27.147 unità vendute, in crescita del 4% su base annua.
Comments