Comunicazione della scienza News

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano cerca animatori scientifici

animatrice-museo-scienza-milano

La Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha avviato la selezione per nuovi animatori e animatrici scientifici, offrendo contratti di lavoro intermittente ai sensi dell’art. 34 comma 2 del d.lgs. n. 276/2003. I candidati selezionati avranno l’opportunità di svolgere attività educative nei laboratori e visite guidate alle esposizioni del museo.

Profili richiesti

Profilo A: Animatori per il PlayLab (bambini 3-6 anni)

Il museo cerca tre animatori scientifici per attività educative dedicate ai bambini della scuola dell’infanzia, all’interno del PlayLab, uno spazio pensato per stimolare la curiosità e la creatività dei più piccoli.

  • Formazione: possono candidarsi studenti iscritti a corsi di Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione Primaria, Lettere, Antropologia o percorsi affini nelle aree di Formazione, Sociologia, Psicologia o Scienze.
  • Disponibilità: richiesta la presenza per 1 o 2 giornate settimanali, dal martedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.00.

Profilo B: Animatori per visite guidate e laboratori interattivi

Sono disponibili 10 posizioni per animatori scientifici che condurranno visite guidate alle esposizioni e gestiranno le attività nei laboratori interattivi dedicati a tematiche come Biotecnologie, Genetica, Alimentazione, Chimica, Matematica, Base Marte, Leonardo da Vinci, Tinkering Zone e Future Inventors.

  • Formazione: la selezione è aperta a studenti iscritti a facoltà dell’area scientifica, storia, storia dell’arte, architettura e beni culturali.
  • Disponibilità: richiesta la presenza nei giorni di maggiore affluenza: sabato, domenica, festivi, vacanze scolastiche e fascia oraria serale.

Requisiti generali

Indipendentemente dal profilo scelto, tutti i candidati dovranno:

  • possedere una fluente conoscenza della lingua inglese;
  • garantire la disponibilità oraria richiesta per il profilo prescelto.

Saranno valutate con particolare attenzione esperienze precedenti in:

  • attività di animazione scientifica o relazioni con il pubblico;
  • esperienze teatrali o di intrattenimento;
  • lavori con bambini e bambine;
  • gestione di gruppi organizzati.

Modalità di candidatura

Le persone interessate dovranno inviare il proprio curriculum vitae entro domenica 16 marzo 2025, via e-mail all’indirizzo recruiting@museoscienza.it, specificando nell’oggetto:

“CURRICULUM PER ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE SCIENTIFICA – PROFILO A” oppure “PROFILO B”.

Tempistiche della selezione

  • Invio candidature: entro il 16 marzo 2025;
  • Selezione e colloqui conoscitivi: entro il 5 aprile 2025;
  • Inizio delle attività lavorative: entro il 15 aprile 2025.

Saranno valutate esclusivamente le candidature che rispettano tutti i requisiti richiesti.

Questa rappresenta un’opportunità unica per entrare a far parte di uno dei più prestigiosi musei scientifici d’Europa, contribuendo alla diffusione della cultura scientifica attraverso esperienze educative coinvolgenti e interattive.

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *