Comunicazione della scienza News Come si diventa una scienziata Redazione 20 febbraio 20231 Diventare una scienziata in Italia e all’estero richiede un percorso di formazione accademica e di ricerca, ma può essere una…
Ambiente News Crisi climatica: l’innalzamento dei mari e i rischi per la popolazione Redazione 20 febbraio 20230 La crisi climatica rappresenta una delle maggiori minacce per l’umanità e per il nostro pianeta. Tra le molte conseguenze del…
News Storia Perché Chiara ferragni è spesso odiata dal pubblico Redazione 20 febbraio 20230 Non è corretto affermare che Chiara Ferragni è odiata dal pubblico in generale. Infatti, la maggior parte delle persone che…
Comunicazione della scienza Eventi Quali sono i 5 più importanti matematici della storia Redazione 20 febbraio 20230 Chiunque nel panorama scientifico è concorde quali siano i cinque matematici che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della…
Comunicazione della scienza News Ci sono blog tenuti da Premi Nobel o Medaglie Fields? Redazione 19 febbraio 20230 Anche se alcuni vincitori del premio Nobel o della medaglia Fields possono tenere blog, non esiste una lista ufficiale di blog…
News Spazio & Fisica Cos’è il Test della Kobayashi Maru? Redazione 19 febbraio 20230 Il Test della Kobayashi Maru è un test immaginario presente nell’universo di Star Trek, utilizzato per valutare la capacità di…
Economia News Che cos’è l’agricoltura idroponica e a che punto siamo? Redazione 19 febbraio 20230 L’agricoltura idroponica è una tecnica di coltivazione senza suolo in cui le piante vengono coltivate in soluzioni nutritive in grado…
Alimentazione News Cos’è Il Flexitarianesimo: questa alimentazione fa bene all’ambiente? Redazione 19 febbraio 20230 Il flexitarianesimo è una filosofia alimentare che si basa su una dieta principalmente vegetariana, ma che permette l’inclusione occasionale di…
News Spazio & Fisica Cos’è la Scala di Kardašëv per la classificazione delle civiltà in funzione del loro livello tecnologico Redazione 19 febbraio 20230 La Scala di Kardašëv è una scala di classificazione delle civiltà proposta dallo scienziato russo Nikolaj Kardašëv nel 1964. La…
Alimentazione News Quali cibi mangeremo nel futuro? Redazione 19 febbraio 20230 Il futuro della dieta umana dipenderà da diversi fattori, come la disponibilità di risorse alimentari, la tecnologia agricola, la salute…