Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale

Piemonte, Hub di Innovazione per il Settore Aerospaziale

Il settore aerospaziale in Piemonte rappresenta un mix dinamico di aziende consolidate ed emergenti, contribuendo significativamente all’economia regionale e alla leadership italiana in questo campo.

Il contesto regionale

Il Piemonte, una regione nel nord-ovest dell’Italia, confina con Francia e Svizzera ed è noto per la sua industria e innovazione. Con un PIL di 137,4 miliardi di euro nel 2018 (Piedmont – Wikipedia), la regione ospita centri industriali chiave come Torino, dove l’aerospazio è un settore di eccellenza. Il Distretto Aerospaziale Piemonte supporta questa vocazione, con oltre 35.000 addetti e un fatturato di 8 miliardi di euro, secondo recenti stime (A Settimo Torinese nasce Space Industries – Massa Critica).


Aziende Consolidate

Le aziende consolidate hanno una lunga storia e una presenza radicata in Piemonte, contribuendo alla produzione e ricerca aerospaziale. Di seguito un elenco dettagliato:

Azienda Fondazione Attività Principali Presenza in Piemonte
Leonardo 1948 Aeromobili, elicotteri, sistemi spaziali Siti produttivi multipli
Thales Alenia Space Joint venture Satelliti per telecomunicazioni, navigazione Siti a Torino
Avio Aero Parte di GE Componenti e sistemi per aviazione civile/militare Rivalta di Torino
Mecaer Aviation Group Soluzioni per attuazione e controllo di volo Borgomanero
Tyvak International 2015 Nanosatelliti e CubeSat Torino, acquisita da Lockheed Martin nel 2024
Collins Aerospace Operativa da 90 anni Sistemi di attuazione, controllo motore, valvole Torino, Luserna San Giovanni

Aziende Emergenti

Le aziende emergenti rappresentano l’innovazione, con focus su nuove tecnologie e mercati. Tra queste, Space Industriese AIKO sono esempi significativi.

Space Industries

AIKO


Il Piemonte si conferma come una delle principali regioni italiane ed europee nel settore aerospaziale, grazie a una combinazione di aziende storiche e startup innovative. L’ecosistema aerospaziale beneficia di una rete di ricerca avanzata, investimenti strategici e una forte interconnessione con altri settori industriali. La crescita di Space Industries e AIKOdimostra che il Piemonte non solo mantiene la sua leadership, ma continua a innovare e attrarre nuovi investimenti nel panorama aerospaziale globale.