News Società Spazio & Fisica

Preoccupano i tagli di DOGE alla NASA

nasa-621411_1280

La NASA ha subito tagli significativi ai finanziamenti, con la sospensione di 420 milioni di dollari in sovvenzioni e contratti, secondo il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE). L’annuncio, fatto il 21 marzo, ha lasciato incertezza su quali progetti siano stati colpiti. Tuttavia, esperti del settore hanno individuato tagli che riguardano programmi di divulgazione scientifica e iniziative per promuovere la diversità nelle discipline STEM.

Sarah Hörst, scienziata planetaria della Johns Hopkins University, ha evidenziato l’impatto di queste cancellazioni, sottolineando che si tratta di opportunità perse per studenti e ricercatori. La decisione ha colpito, tra gli altri, il programma Native Earth | Native Sky dell’Oklahoma State University, che mirava a creare curricula STEM per le comunità Cherokee, Choctaw e Chickasaw. Il progetto, avviato nel 2021 con un finanziamento di 3 milioni di dollari, ha subito l’interruzione di un ultimo pagamento di circa 972.000 dollari, lasciando il team di ricerca in difficoltà.

Anche la National Society of Black Physicists (NSBP) ha visto annullata una sovvenzione NASA da 774.000 dollari destinata a finanziare conferenze tra il 2024 e il 2026, con la perdita di 200.000 dollari per l’evento del 2026. Il presidente della NSBP, Stephen Roberson, ha espresso preoccupazione per il ridimensionamento delle opportunità per studenti e giovani ricercatori di partecipare a eventi fondamentali per la loro formazione.

Oltre a queste cancellazioni, numerosi ricercatori temono di perdere finanziamenti senza preavviso. Una direttrice di progetto presso un programma di osservazione della Terra della NASA ha scoperto solo attraverso un’inchiesta giornalistica che il suo progetto potrebbe essere stato sospeso, rendendo impossibile la retribuzione del personale.

Casey Dreier, esperto di politica spaziale, ha raccolto informazioni sui finanziamenti interrotti, registrando almeno 60 sovvenzioni cancellate per un totale di 48 milioni di dollari, una cifra ancora distante dai 420 milioni dichiarati da DOGE.

Tra i tagli più rilevanti figura anche la chiusura del Socioeconomic Data and Applications Center (SEDAC) della NASA, parte di una riduzione di 400 milioni di dollari nei finanziamenti alla Columbia University per presunte mancanze nel contrasto all’antisemitismo nel campus. Il SEDAC, attivo dagli anni ’90, ha fornito dati essenziali per l’analisi degli impatti ambientali e demografici.

Questa ondata di tagli sta generando forte incertezza tra gli scienziati che dipendono dai fondi NASA, con il timore che ulteriori progetti possano essere sospesi o non ricevere più sostegno.

Fonte: Science

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *