Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale

Stelle cadenti a San Lorenzo? No, il picco massimo è il 12 agosto

Non vi preoccupate se questa sera sarà nuvoloso.  In realtà, nonostante oggi molti giornali titolino il contrario, il  picco massimo delle meteore di San Lorenzo, note anche come stelle cadenti o  “Perseidi”, non è questa sera del 10 agosto ma è previsto come ogni anno per il 12 Agosto, quando la Luna avrà iniziato la fase calante, e resteranno visibili ancora per diversi giorni. Il 10 agosto è infatti solo una data convenzionale, non astronomica.
Meteora


La tradizione popolare chiama con nomi diversi lo stesso fenomeno: stelle cadenti, Lacrime di San Lorenzo. Lo spettacolo più suggestivo delle notti estive (lo sciame di meteore che si infrange nell’atmosfera della terra ogni anno in concomitanza con l’anniversario della morte di San Lorenzo) in realtà comincia già prima della notte tra il 10 e l’11 agosto e si estende fino a qualche giorno dopo, all’incirca fino al 20 agosto.

Dunque chi è impaziente, questa notte e le seguenti ricordi di volgere il naso all’insù.Il 12 agosto sarà poi il giorno in cui il fenomeno raggiunge il suo picco di intensità. Per effetto della precessione degli equinozi si è infatti spostato nel corso dei secoli di circa due giorni in avanti.

Da stasera si prevedono 20-30 meteore l’ora, destinate ad aumentare a 100 durante il picco.

Ma cosa sono esattamente queste “stelle cadenti”?

Fu proprio un italiano a scoprirlo: l’astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli che nel 1866, a seguito del passaggio al perielio della cometa del 1862, scoprì il legame tra gli sciami meteorici e le comete, in particolare nel caso delle Perseidi del 12 agosto con la cometa SwiftTuttle.

La Terra (al centro) mentre attraversa lo sciame delle Perseidi

Quelle che vediamo noi durante le notti di agosto sono appunto meteore, particelle di polvere o piccoli frammenti di comete o asteroidi tipicamente grandi come granelli di sabbia che si incendiano entrando nell’atmosfera, diventando così molto luminose.

Lo sciame meteorico delle Perseidi non è l’unico: praticamente la Terra viene investita da sciami durante tutto l’arco dell’anno.

CONSIGLI PER L’OSSERVAZIONE NOTTURNA 

1. Dove trovare Le Perseidi? Si chiamano così perché sembrano provenire dalla costellazione di Perseo. Dopo il tramonto, guardate il cielo verso nordest (o usate una delle App consigliate più avanti).

2. Per osservare gli sciami meteorici non è necessario avere binocoli o telescopi. È’ sufficiente l’occhio nudo. Allontanatevi dalle luci della città se volete avere più possibilità di scorgere qualcuna di queste meteore. L’occhio impiega diversi minuti per abituarsi all’oscurità, dunque attendete  10-15 minuti al buio prima di essere sicuri di scorgere qualcosa.

3. Il 10 agosto è solo una data convenzionale. In realtà lo sciame delle Perseidi si può osservare dalla fine di luglio fino al 20 agosto circa. La massima frequenza di stelle cadenti si dovrebbe registrare nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Se potete, è dunque meglio aspettare qualche giorno: la Luna non sarà più piena e disturberà meno l’osservazione.

4. Per trovare la costellazione di Perseo dotatevi di una APP: ve ne sono anche di gratuite come STAR WALK dell’ESA (per iPhone e iPad APPLE); STAR WALK o SKY MAP (per Android)