News Storia

Trump e America First: dalle cannucce ai pesci sovversivi

trump-ipsos-italiani

Da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca, non ha perso tempo a dimostrare che il suo secondo mandato sarebbe stato un trionfo di priorità ben calibrate (o quasi).

Con una penna in mano e un sorrisetto sornione, ha firmato una serie di ordini esecutivi che sembrano usciti da un brainstorming tra un comico satirico e un algoritmo alimentato a meme.
Ecco una panoramica di dieci capolavori di ordini esecutivi di Trump (provate a rimanere seri mentre li leggete)   che promettono di “rendere l’America grande” – o almeno di dare in pasto ai comici e agli storici materia per decenni su cui l’America si renderà ridicola agli occhi del mondo e della storia futura. Un ringraziamento a Matteo Villa che ci ha dato spunto per approfondire)
 .
  1. La gente viene prima dei pesci”
    Finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di affrontare il vero nemico della classe media americana: i pesci. Basta con quelle trote radicali che intasano i fiumi e rubano i diritti dei cittadini. Trump ha deciso che i corsi d’acqua devono smettere di essere un parco giochi per ambientalisti con le infradito. Priorità: l’ homo sapiens, non l’ homo salmonis.
  2. “Porre fine all’uso obbligatorio delle cannucce di carta”
    È ufficiale: le cannucce di carta, che si disintegrano dopo tre sorsi di Coca-Cola, sono state dichiarate un affronto alla dignità umana. In un Paese che ha mandato l’uomo sulla Luna, Trump non tollererà che i cittadini lottino con tubicini mollicci. La plastica torna a regnare sovrana – e pazienza se i delfini dovranno adattarsi.
  3. “Promuovere una bella architettura civica federale”
    Basta con quegli edifici governativi grigi e squadrati che sembrano progettati da un geometra depresso. Trump vuole palazzi che urlino “grandezza americana”, possibilmente con colonne dorate e una vaga somiglianza a Mar-a-Lago. L’architettura woke è fuori, il kitsch patriottico è dentro.
  4. “Riportare in auge i nomi che onorano la grandezza americana”
    Addio a ponti e scuole intitolati a figure divisive o, peggio, dimenticabili. Prepariamoci a una raffica di “Trump Bridge” e “MAGA High School”. Perché nulla dice “umiltà” come ribattezzare mezzo Paese in onore di sé stessi.
  5. “Difendere le donne dall’estremismo dell’ideologia di genere e ripristinare la verità biologica nel governo federale”
    In un colpo solo, Trump ha deciso di salvare le donne da un nemico nebuloso chiamato “ideologia di genere”. Come? Ripristinando la “verità biologica”, che suona come il titolo di un documentario di Netflix ma probabilmente significa più moduli con caselle “M” ed “F”. Le femministe ringraziano, immagino.
  6. “Tenere gli uomini fuori dagli sport femminili”
    Dopo anni di dibattiti, Trump ha messo un punto fermo: se hai un cromosoma Y, niente medaglie nella pallavolo femminile. È una crociata per l’equità, o almeno per una versione di equità che piace ai suoi elettori. Le atlete esultano, i talk show si sfregano le mani.
  7. “Eradicare il pregiudizio anti-cristiano”
    In un Paese dove il 70% della popolazione si identifica come cristiana, Trump ha individuato un’urgenza: il pregiudizio anti-cristiano. Dimenticatevi delle minoranze religiose sotto pressione – qui si tratta di proteggere la maggioranza da un’oppressione immaginaria. Preghiere in arrivo, atei avvisati.
  8. “Proteggere il popolo americano dall’invasione”
    L’invasione in questione non è quella degli alieni o dei turisti canadesi, ma probabilmente quella dei migranti al confine. Trump rispolvera il suo cavallo di battaglia, promettendo muri più alti e retorica più dura. La Statua della Libertà guarda altrove, imbarazzata.
  9. “Istituzione del Consiglio Nazionale per la Dominazione Energetica”
    “Dominazione Energetica” sembra il nome di un videogioco anni ’80, ma è il piano di Trump per pompare petrolio e gas fino a far invidia a un emiro. L’ambiente può aspettare, perché l’America deve dominare – e se il pianeta si scalda un po’, basterà accendere l’aria condizionata.
  10. “Istituzione della Commissione del Presidente per Rendere l’America Nuovamente Sana”
    Dopo aver snobbato mascherine e vaccini, Trump ora vuole un’America sana. Come? Non è chiaro, ma il nome “Make America Healthy Again” è abbastanza accattivante da finire su un cappellino. Forse distribuiranno hamburger con meno calorie – o forse no.

 

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *