YouTube segnalerà i video creati con intelligenza artificiale. YouTube introdurrà dei banner per avvisare gli utenti quando un video che stanno guardando è stato interamente o parzialmente creato con l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza per chi fruisce dei contenuti.
In copertina; immagine generata da una IA
La piattaforma più popolare al mondo per i video richiederà agli autori di specificare se i loro contenuti sono stati realizzati con AI o modificati parzialmente con algoritmi di intelligenza artificiale. Tali video saranno contrassegnati con dei banner, che verranno aggiunti con i futuri aggiornamenti della piattaforma.
Questa misura è stata presa per aderire alle politiche di trasparenza di YouTube in merito ai contenuti manipolati. Infatti, non è consentito pubblicare contenuti che siano stati manipolati o alterati in modo tale da fuorviare gli spettatori.
L’intento di YouTube è evitare che gli utenti vengano ingannati da contenuti creati o modificati con AI.
L’importanza di regolamentare l’uso dell’AI L’intelligenza artificiale sta modificando profondamente numerosi settori, costringendo molte aziende a rivedere le proprie linee guida per adeguarsi ai progressi tecnologici. Anche YouTube ha dovuto adattarsi, dato l’aumento dei contenuti generati o alterati con strumenti di intelligenza artificiale.
Questi contenuti rappresentano un pericolo poiché potrebbero convincere gli spettatori a credere a cose false, facendole sembrare reali grazie ai significativi sviluppi delle AI generative.
Per questo motivo, YouTube ha deciso di stabilire regole precise per l’utilizzo dell’AI, bilanciando il desiderio di non limitare la creatività dei creatori con la necessità di garantire trasparenza agli spettatori.
Come saranno segnalati i video con AI Le nuove politiche di YouTube stabiliscono che tutti i contenuti modificati (totalmente o parzialmente) con intelligenza artificiale saranno segnalati tramite banner evidenti. Questa regola si applicherà sia ai video che agli shorts. I deepfake, che mescolano immagini e suoni reali con elementi creati digitalmente, rientreranno in questa categoria. Tali video, sempre più simili ai contenuti reali, possono avere conseguenze negative.
Particolare attenzione verrà posta su temi sensibili, come elezioni politiche, conflitti e salute pubblica. In questi casi, il banner sarà ancora più evidente per evitare che informazioni errate danneggino la reputazione pubblica o diffondano false notizie su temi rilevanti per la società.
Comments